LA  GROTTA  FREDDA

PRESSO  LE  GOLE  DEL  RIO  GARRAFO -  MARCHE

 

Nell'aggrovigliato Sistema Carsico insito nel Sottosuolo delle Gole del Garrafo ad Acquasanta Terme, territorio montuoso a cavallo tra i Monti Sibillini ed i Monti della Laga, esiste un esteso complesso di Grotte di notevole interesse speleologico.

Come accennato nel Video "Il Garrafo Slide Show" a cui rimando per un approfondimento ambientativo presente al Menù "Gole del Garrafo", questo luogo è meravigliosamente segnato e disegnato, dalla presenza di Acque Solfuree Affioranti.

Ma quali sono le particolarità della Grotta Fredda? Ebbene, innanzitutto percorrendola si può percepire un'assoluta, marcata e costante sensazione di scivolamento durante i nostri passi. Ma è proprio il fenomeno di una pavimentazione completamente ricoperta da fango, la spia migliore che ne giustifica nella mia mente l'appellativo di "Fredda" nonostante una corrente indubbiamente fresca al suo interno.

La notevole concentrazione di Condensa Acquea che si forma ricade a terra tramutando in fango il piano di calpestio. Tra i Video pubblicati e maggiormente esaustivi a questo proposito, rimando sicuramente a "Il Vecchio Tunnel ad L" ed a "I Pozzi della Piana".

Ho percorso questa Grotta attraverso due ingressi non comunicanti, tra pareti di tre milioni di anni, tra Artistiche Stalattiti e Volte caratterizzate da Marmitte Inverse.

Altra peculiarità di questa Grotta è che al suo interno è contenuto un buon 30% di Ossigeno. L'aria insomma paradossalmente è più buona che all'esterno perché viene filtrata dalle sue rocce.

Questo Video vuol significare però innanzitutto un Tributo. Un Tributo che desidero rivolgere allo "SpeleoNauta" Maurizio Montalbini che in uno dei suoi Esperimenti, scelse proprio questa Grotta per vivere isolato dall'esterno per ben otto mesi.

Un esperimento reso possibile in collaborazione con la Nasa.

Ma quale fu il responso di un'impresa così ardita?

A quanto pare si è scoperto che il Nostro Metabolismo Interno impiegherebbe molto più tempo a deteriorarsi qui piuttosto che all'esterno. Le Cellule Umane durerebbero infatti molto più a lungo e si potrebbero ricostruire molto più facilmente. Incredibile!

 

SCORRI QUI SOTTO PER VEDERE LE IMMAGINI ED IL VIDEO: