CASCATA RIO GARRAFO
PARCO NAZIONALE GRAN SASSO - MONTI DELLA LAGA
La Cascata del Torrente Rio Garrafo si sviluppa all'interno delle scoscese Gole del Rio Garrafo presso Acquasanta Terme in provincia di Ascoli Piceno nella Regione Marche.
Acquasanta Terme sorge nell'Alta Valle del Fiume Tronto ed è incastonata tra i Monti Sibillini a Nord, noti per il loro acquifero carbonatico ed i Monti della Laga a Sud.
Il Rio Garrafo è un affluente del versante orografico di destra del Fiume Tronto il quale presenta una lunghezza complessiva di centoquindici chilomentri e corrisponde alle pendici basali del Gruppo dei Monti della Laga fino alla quota di novecento, mille metri circa.
Provenendo dalle sue Gole incantate, il Torrente Rio Garrafo in questo punto strategico, forma la prima vera Cascata in grado di caratterizzare il contesto paesaggistico del Parco Nazionale Gran Sasso - Monti della Laga.
Ancor più, non è un caso se proprio qui le Acque del Garrafo alimentavano un tempo, il cinquecentesco Mulino ad Acqua che nutriva il Borgo rurale e montano di Gaglierto, posto poco al di sopra di esso.
Nonostante una ripresa effettuata a diversi metri di distanza, il rumoroso scroscio di questa Cascata è tale da prevaricare con prepotenza intorno a noi catapultandoci all'istante nella sua atmosfera avvolgente. Primigenia.
LA NOTIZIA IN PIU':
Dopo aver compiuto un salto deciso e abbondante, l'acqua di questa Cascata cambia nome in Fosso della Montagna.
SCORRI QUI SOTTO PER VEDERE LE IMMAGINI ED IL VIDEO: